Domanda:
Cerco info x viaggio in Messico dal 11.11.08 al 10.12.08.?
anonymous
2008-10-23 03:31:42 UTC
Salve,
cortesemente avrei bisogno di alcune informazioni turistiche.
Io e mia moglie partiamo per il messico il giorno 11 Novembre 2008 e torniamo il 10 Dicembre 2008, dall'aeroporto di Fiumicino ed arrivando a quello di Cancun, con volo diretto di Eurofly.
Ad oggi ho prenotato solo il volo e sto cercando di organizzare un tour girando con gli autobus e qualche volo interno.
Sicuramente tocchero mete quali Merida, Chichen itza, Uxmal , Villahermosa , Palenque, S.Cristobal de Las Casas, Tuxtla, Oxaca, forse Puebla, e Mexico City.
Per poi terminare con 7 giorni di mare a Tulum o Playa del Carmen.
Ovviamente potrei escluderne qualcuna o aggiungerne altre.

E' però importante per me capire alcune cose, che non sono riuscito a capire dalle informazioni trovate sul Web.
Nel periodo 11/11/2008 - 10/12/2008, in che stagione siamo?
Per la visita delle città dove ci sono siti archeologici, che abbigliamento mi conviene portare? Mi devo aspettare freddo e pioggia ?
Per la settimana di mare, ci sarà una temperatura adeguata(25/30°)?
A livello climatico, faccio bene a fare la settimana di mare alla fine o sarebbe meglio all'inizio?
Mi devo preoccupare degli uragani ?
Ci sono posti che è meglio evitare per qualsiasi motivo? Ad esempio ho letto di alluvioni in Veracruz, oppure del terremoto in altre località.
Ci sono altri posti di mare dove posso trovare temperature primaverili/esitve (es. Vercruz, Acapulco, Puerto Escondido, Bahia California?
Dove posso capire i tempi di percorrenza degli autobus da una citta di partenza ad un'altra di destinazione, per potermi rendere conto se eventualmente conviene optare per un volo aereo?

Grazie mille a tutti per la collaborazione.
Otto risposte:
El lobo
2008-10-23 07:12:09 UTC
Le tue domande sono tantissime, ti cerco di dare qualche risposta.

In quel periodo in Messico è INVERNO, ma comunque non l'inverno che pensiamo noi. Al mare fa sempre caldo (magari non 50 gradi, ma non meno di 25!) quindi porta abbigliamento molto leggero e coprente contro i raggi del sole per visitare i siti archeologici. Se invece ti addentri verso l'interno (Chiapas e città del messico soprattutto) l'inverno può essere abbastanza duro. A città del Messico può arrivare a fare anche tra 5 e 10° di notte, mentre di giorno il sole scalda parecchio. NON E' PERIODO DI URAGANI, nè di piogge. Zone da evitare per i fenomeni meterologici non ce ne sono. Per i terremoti.. beh, il Messico è una zona FORTEMENTE SISMICA. Diciamo che l'unica zona al sicuro è lo Yucatan, ma io non mi preoccuperei più di tanto (me ne sono capitati un paio mentre ero li, anche abbastanza forti e le strutture non hanno mai subito alcun danno).

Per il resto:

per le percorrenze ti direi di dare un'occhiata alla LONELY PLANET, c'è una pagina apposta che indica i tempi di percorrenza. Altrimenti puoi provare sul sito di acquisto dei biglietti www.ticketbus.com.mx anche se non copre tutte le tratte presenti nel paese. Per girare nello yucatan i tragitti più lunghi durano massimo 5-6 ore (merida la città piu lontana, ma vale veramene la pena!), mentre se esci da quella zona conta che i trasferimenti sono lunghissimi (Cancun - città del messico son piu di 20 ore!!) quindi prendi pure in considerazione qualche low cost (www.interjet.com.mx www.volaris.com.mx www.aviacsa.com.mx www.aerocalifornia.com.mx).

Se invece vuoi che una agenzia messicana ti organizzi un tour (però un tour di tutto rispetto, hotel di categoria e visite guidate) ma comunque a prezzi contenuti, contattami privatamente che ti do metto in contatto con un'amica. Requisito indispensabile è parlare inglese o spagnolo perchè le guide che posso proporti non parlano italiano.

Altrimenti sul posto (ma comunque organizzandosi bene) si possono trovare minitour, visite guidate su misura e guide turistiche... le miniagenzie autogestite spopolano ad ogni angolo, sulla costa yucateca.

Lascia perdere la macchina.
anonymous
2016-12-18 01:47:10 UTC
Se vuoi andare a Città del Messico e ti serve un hotel ti linko qui di seguito il sito dove ho trovato quello in cui ho soggiornato , dopo qualche ricerca ho visto che ha i prezzi più convenienti https://tr.im/1wbEV

Città del Messico, la metropoli più antica dell’America, anticamente conosciuta come la "Città dei Palazzi", si trova nella regione dell’Altipiano Centrale ad un’altura di circa 2.240 ,protetta dai vulcani Popocatépetl e Iztaccíhuatl. Due sono le zone dichiarate Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO: il Centro Storico, caratterizzato da edifici storici e religiosi, ed il Parco Ecologico di Xochimilco, considerato da molti "la Venezia messicana" per i suoi bei canali, percorribili a bordo di una "trajinera" (curiosa imbarcazione di legno adornata con fiori)Inoltre offre una vasta scelta di musei interessanti che mi hanno davvero colpito dandomi la possibilità di conoscere civiltà veramente affascinanti.
anonymous
2016-12-17 06:45:35 UTC
Quando sono andato a Playa del Carmen ho guardato prima un po’ di siti per l’hotel ed ho visto che quello con prezzi più convenienti è questo https://tr.im/1t3SI

A Playa del Carmen il paesaggio è semplicemente unico e c’è la possibilità di visitare siti archeologici e di confrontarsi con una natura splendida. Accessibile dal punto di vista economico, cucina ottima e soprattutto il popolo messicano solare dignitoso accogliente ed educato,gran brava gente.A Playa del carmen tutto ruota attorno ad una lunga strada pedonale (che costeggia la spiaggia ma non è fronte spiaggia). Ad una estremità c’è la stazione degli autobus e l’attracco dei traghetti, le case sono quelle piccole, carine ma vecchiotte e tipicamente messicane e l’atmosfera che si respira è vera, tipica, suggestiva.Dall’altro capo invece c’è la parte più nuova ed in continua espansione con bellissime costruzioni moderne in stile europeo che ospitano hotel e residence più o meno lussuosi. L’intera passeggiata da una parte all’altra richiede circa 45 minuti ed è veramente piacevole in quanto non ti stufi mai di guardarti attorno,ci sono negozietti, ristoranti, pub, localini tipici,c e n’è per tutti i gusti ed è magnifico sia di giorno che di sera.
anonymous
2016-12-17 06:34:41 UTC
Se vuoi andare ad Acapulco ti consiglio questo sito per trovare l hotel che ha ottimi prezzi https://tr.im/23xO8

Acapulco è una città messicana sulla costa che dà sul Pacifico, famosa per la sua grande baia e per le sue bellissime spiagge. Per anni è stata una delle mete turistiche più famose del mondo, è davvero un posto magico. Acapulco coniuga le bellezze naturali con una vita notturna che non si ferma mai,offre un grandissimo numero di attrazioni per visitatori di tutte le età. Ci sono poi spiagge spettacolari e giardini lussureggianti, oltre a bar e nightclub alla moda.
anonymous
2008-10-23 06:03:11 UTC
io sono stata in messico con mio marito dal 20 aprile al 13 maggio.

Ti posso dire che è un paese meraviglioso con tante belle cose da scoprire.

Noi siamo partiti prenotando solo il volo e l'hotel x i primi 4 giorni a Mexico City, per il resto abbiamo noleggiato un'auto e abbiamo viaggiato fino a Playa del Carmen (ti sconsiglio Cancun e Tulum, la prima sembra Miami e con il Messico ha poco a che fare e nella seconda non c'è nulla a parte gli hotel... Playa invece è una buona alternativa, molto carina e senza terribili grattacieli)

Io ho preparato una traccia dell'itinerario da qui, tanto per avere un'idea e poi ci siamo spostati solo con la guida Lonely Planet, è molto completa e spiega bene qualsiasi cosa.

Non capisco perchè vuoi arrivare a Cancun, andare a Mexico City e poi tornare a fare una settimana di mare a Tulum... non ha senso...

Trovi cmq delle buonissime offerte per voli di linea arrivando a Mexico City e poi spostarti pian piano sulla costa come ho fatto io. risparmi un volo...
anonymous
2008-10-23 04:17:53 UTC
Evitavi tutto ciò, spendevi meno e rischiavi meno se chiedevi un tour in agenzia...

le informazioni sono tante ma tutte reperibili qui

http://www.viaggiaresicuri.it/?messico

E' il sito ufficiale della Farnesina, dettagliato, aggiornato e sicuro

Riporto:

un aumento esponenziale dei crimini connessi al narco-traffico, soprattutto assalti ed omicidi. Risulta pertanto rischiosa la circolazione stradale all’interno di tali aree, in particolare nelle ore notturne. Segnali di recrudescenza della criminalità comune si segnalano altresì negli stati di Oaxaca e Tampico.



Per i tour:

acquistate una buona guida anzi acquistatene più di una:

1) specifica per le aree archeologiche site nella zona dello Yucatan

2) specifica per gli hotel e gli spostamenti in loco ( lonely planet e simili)



Puoi chiedere qui quanto vuoi tu, ma la soluzione migliore è quella di visitare il sito consigliato in alto, chiamare l'ambasciata e conservare gelosamente il numero di quella italiana in Messico.

Buon viaggio!!
tatymiss
2008-10-23 04:05:52 UTC
il periodo in questione è buono.. non sei a rischio uragani. parti dal presupposto che in messico fa sempre piuttosto caldo quindi ti consiglio un abbigliamento molto comodo e fresco. io portai magliette e pantaloni in cotone perchè sono freschi e comodi e si possono lavare senza avere poi la necessità di stirarli. in messico non fa mai freddo.. anche ad agosto ad esempio, mese in cui vi è "cattivo" tempo, le temperature oscillano dai 26/27° ai 32/33°. quindi, una volta esclusa la possibilità di uragani il tempo è assolutamente favorevole (fa caldo anche quando ci sono uragani)

io feci la settimana di mare alla fine ma soltanto x rilassarmi dopo i giorni di tour (che cmq sono abbastanza stressanti). quindi a mio avviso fai benissimo a concederti un pò di relax alla fine anche perchè il brutto periodo x loro sta finendo proprio adesso quindi più passa tempo e meglio è.. trovi spiagge e mare più pulito.

un consiglio spassionato: se rimani nella penisola dello yucatan ti conviene noleggiare un auto o cmq anche in bus è fattibile. se devi andare verso l'interno ti consiglio di prendere voli.
a1888alberto
2008-10-23 03:39:46 UTC
Per avere risposte a tutte lq tue domande ti consiglio di comprare le guide della Lonley Planet che trovi in libreria.

Sono un po' care(30/35 euro) ma ti danno un sacco di informazioni e consigli e alla fine ti fanno risparmiare tempo e soldi.

Ciao e buon viaggio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...